Tutte le notizie (25)
Morro d'alba, passeggiando degustando tra arte ed ecosostenibilità
Si avvia alla conclusione un’estate ricca di presenze per Morro d’Alba, uno dei borghi più belli d’Italia e città del vino. Le giornate iniziano ad accorciarsi ma l’aria è ancora piacevole e le campagne sono il teatro delle mani indaffarate dei viticoltor
Registrazione Consiglio comunale del 28 luglio 2025
Registrazione consiglio comunale del 28 luglio 2025
Convocazione Consiglio comunale 28 luglio 2025
Convocazione Consiglio comunale 28 luglio 2025

A Morro d'Alba le notti del vino con il Pergolesi Spontini Festival
Il comune di Morro d’Alba, uno dei Borghi più Belli d’Italia e socio storico di Città del vino, ha scelto di partecipare a questa nuova manifestazione nazionale con importanti eventi culturali che lo vedono coinvolto nel calendario del prestigioso Pergole

Rassegna Cinematografica : COME IL VINO, più invecchia e più diventa buono. Rassegna di cinema sotto le stelle a Morro d’Alba
Torna dal 15 luglio al 5 agosto, un importante appuntamento culturale per il borgo di Morro d’Alba. Come il vino, più invecchia e più diventa buono è la tanto attesa rassegna di cinema all’aperto, considerata ormai un evento da non perdere da quanti, in q

A Morro d'Alba, la Notte Romantica dei Borghi più belli d'Italia fra calici, musica e delizie
A morro d’alba, la notte romantica dei borghi più belli d’italia
MORRO D'ALBA - XVII Edizione Grand Tour delle Marche dal 16 al 18 Maggio 2025
LABORATORI LUDICO-DIDATTICI per far conoscere le origini della cultura marchigiana e della mezzadria quale esempio di cultura ecosostenibile, diffondere buone pratiche di economia circolare, di salvaguardia dell’ambiente e delle bellezze naturali attraver
Quattro giornate di festa a Morrod'Alba (AN) all'insegna della grande tradizione del Cantamaggio 16-17-18 e 31 Maggio 2025
Ritorna a Morro d’Alba, la Festa del “Cantamaggio”, questo antico canto rituale di questua, che da secoli celebra l’avvento della primavera, della nuova stagione agricola e che affonda le sue radici nei riti pagani di fertilità, di augurio e di benessere
Perchè la guerra? Letture e laboratorio sulla pace e la solidarietà
In occasione della Festa della Liberazione, ti aspettiamo il 𝟐𝟑 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎 per scoprire storie che ci raccontano 𝒍’𝒂𝒎𝒊𝒄𝒊𝒛𝒊𝒂, 𝒍𝒂 𝒔𝒐𝒍𝒊𝒅𝒂𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂̀ 𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒊𝒗𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆
Riprese televisive Giovedì 10 Aprile
Chiusura Piazza Romagnoli e Piazza Barcaroli Giovedì 10 Aprile per Riprese Televisive
40 anni di Lacrima di Morro d'Alba
Si è celebrato sul prestigioso palcoscenico del Vinitaly il compleanno del Lacrima di Morro d’Alba come DOC. La ricorrenza è all’insegna della tradizione, perché questo vitigno autoctono, straordinaria espressione delle Terre da cui viene prodotto e delle
ASSEMBLEA PUBBLICA VENERDI’ 11 APRILE - Ore 21 Presso Auditorium S. TELEUCANIA
ASSEMBLEA PUBBLICA per illustrare l’attività dell’Amministrazione Comunale