Salta al contenuto principale

COME IL VINO, più invecchia e più diventa buono. Rassegna di cinema so

Torna dal 15 luglio al 5 agosto, un importante appuntamento culturale per il borgo di Morro d’Alba. Come il vino, più invecchia e più diventa buono è la tanto attesa rassegna di cinema all’aperto, considerata ormai un evento da non perdere da quanti, in q

Data inizio :

15 luglio 2025

Data fine:

19 agosto 2025

COME IL VINO, più invecchia e più diventa buono. Rassegna di cinema so
Municipium

Cos'è

COME IL VINO, più invecchia e più diventa buono.
Rassegna di cinema sotto le stelle a Morro d’Alba
Torna dal 15 luglio al 5 agosto, un importante appuntamento culturale per il borgo di Morro d’Alba. Come il vino, più invecchia e più diventa buono è la tanto attesa rassegna di cinema all’aperto, considerata ormai un evento da non perdere da quanti, in questi ultimi anni, si sono affezionati allo spettacolo di cinema sotto le stelle offerta dal Comune e curata dallo scrittore Alessandro Morbidelli. Dopo il successo degli anni precedenti, con la rassegna dedicata alla donna nell’arte, la famiglia, i legami familiari e la figura del padre, quest’anno le proiezioni riguarderanno una serie di film in cui protagonista è la terza età, che diventa pretesto per raccontare la società, le dinamiche del mondo e dei rapporti interpersonali.
Lontani da una narrazione drammatica e fatalista, i titoli affrontano temi universali mostrandoci la forza là dove non ci si aspetta di trovarla. Una rassegna all'apparenza leggera, capace tuttavia di sollevare interrogativi e di impartire importanti lezioni morali.
Di seguito le date e i titoli dei film in proiezione:
martedì 15 luglio: PRANZO DI FERRAGOSTO Regia di Gianni Di Gregorio.
martedì 22 luglio: MARIGOLD HOTEL: Regia di John Madden.
martedì 29 luglio: PAULETTE Regia di Jérôme Enrico.
martedì 5 agosto: UNA STORIA VERA Regia di David Lynch.
Come è da tradizione, le proiezioni si svolgeranno a Morro d’Alba, uno dei borghi più belli d’Italia, in piazza Barcaroli che in estate diventa un teatro a cielo aperto. Lo spettacolo inizia alle 21.30 e la visione è a ingresso gratuito. L’attività si svolge in collaborazione con le Acli che curano la parte tecnica, le cantine del territorio, a turno, offriranno il brindisi finale presso la nuova enoteca. Sponsor dell’evento l’azienda Sabaplast, specialisti nello stampaggio e nella lavorazione di materie plastiche che da più di quarant’anni è espressione del tessuto imprenditoriale del borgo.
Nelle ultime stagioni estive, questo tipo di spettacolo è risultato particolarmente gradito dai morresi e dai numerosi turisti che soggiornano sul territorio o provengono dalle calde città limitrofe. L’evento, oltre a rappresentare un appuntamento importante per i temi trattati, e per la capacità di arricchire la comunità sotto il profilo culturale e sociale, risulta dunque anche un valido strumento della promozione turistica, basata sulla valorizzazione del territorio attraverso la cultura.
Come per gli altri anni, data l’importanza dei temi approfonditi, è stato chiesto il patrocinio gratuito alla Provincia di Ancona. Come il vino, più invecchia e più diventa buono, è una rassegna di cinema che risulta particolarmente in sintonia con il tesoro dei nostri calici. Come il vino nasconde nella bottiglia la complessità di profumi e sapori, così le persone, le relazioni, possono essere complesse ma quando sono di buona qualità, non subiscono l’inganno del tempo e, anzi, possono condurre a doni inattesi. Le relazioni umane sono come il buon vino. Alessandra Boldreghini Assessore Cultura, Turismo, Cinema e Spettacolo del comune di Morro d’Alba

Municipium

A chi è rivolto

a tutti

Municipium

Date e orari

15 lug

21:00 - Inizio evento

19
ago

21:00 - Fine evento

Municipium

Costo

gratuito

Municipium

Luogo

Municipio

Piazza Romagnoli, 6, 60030 Morro d'Alba AN, Italia

Municipium

Punti di contatto

email : email

Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2025, 08:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot