Carta d'Identità Elettronica - CIE
A MORRO D’ALBA E’ IN ARRIVO LA NUOVA CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA
SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE DAL PROSSIMO LUGLIO SARA’ POSSIBILE RICHIEDERE IN COMUNE LA CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA (CIE).
La nuova carta d'identità elettronica, introdotta con D.L. n. 78/2015 convertito con L. n. 125/2015, sostituisce a tutti gli effetti di legge la carta di identità cartacea, alla quale subentrerà progressivamente.
Infatti, le carte di identità in formato cartaceo ed elettronico rilasciate fino all’emissione della nuova CIE, mantengono la propria validità fino alla scadenza.
Analogamente a quanto accade per la carta di identità cartacea, per i cittadini italiani, la nuova CIE può essere valido documento ai fini dell’espatrio.
L’Ufficio anagrafe, trasmette per via telematica in tempo reale, la richiesta ed i dati del cittadino al Centro nazionale dei servizi demografici (CNSD) ubicato presso il Ministero dell’Interno. La nuova carta di identità elettronica viene stampata dal Poligrafico Zecca dello Stato ed inviata all’indirizzo indicato dal cittadino all’atto della richiesta entro 6 (sei) giorni lavorativi.
Ulteriori informazioni sull’erogazione del servizio e sui costi , saranno forniti nei prossimi mesi.
Morro d’Alba, 09.01.2018
IL SINDACO
Dott. Alberto Cinti
INDAGINE NAZIONALE SUL GIOCO D'AZZARDO
IL COMUNE DI MORRO D'ALBA PARTECIPA ALL'INDAGINE NAZIONALE SUL GIOCO D'AZZARDO.
L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha promosso il progetto "IL GIOCO D'AZZARDO IN ITALIA: RICERCA, FORMAZIONE E INFORMAZIONE" affidandone la realizzazione al Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell'Istituto Superiore dell Sanità. A tale scopo il Centro sta conducendo uno studio su un campione rappresentativo di 218 comuni italiani all'interno dei quali è stato selezionato il Comune di Morro d'Alba.
Scarica di seguito il comunicato stampa.
PARTE BONUS 500 EURO A DICIOTTENNI: ECCO COME FUNZIONA
Dal 15 settembre tutti i diciottenni delle Città italiane avranno diritto a 500 euro da spendere in cultura. E’ operativo infatti 18app, il bonus nato dall’idea che per ogni euro investito in sicurezza, un euro vada investito in cultura.
Chi ha compiuto o compirà 18 anni nel 2016, dunque, potrà per oltre un anno spendere 500 euro entrando nei musei o nelle aree archeologiche, vedendo un film, una mostra o uno spettacolo teatrale, ascoltando un concerto, comprando un libro. Un incentivo a fruire dei nostri beni culturali, insomma, per i ragazzi che entrano ufficialmente nell’età adulta.
Per accedere al fondo basta registrarsi al sito www.18app.it (o www.diciottapp.it).
Nel dettaglio, i 500 euro potranno essere usati per acquistare biglietti o abbonamenti per cinema e teatro, biglietti per concerti e spettacoli dal vivo, libri, biglietti di accesso a musei, mostre, aree archeologiche, monumenti, gallerie, fiere culturali, parchi naturali.
UNA SCELTA IN COMUNE
ANCHE NEL COMUNE DI MORRO D’ALBA AL MOMENTO DEL RINNOVO O DEL RILASCIO DELLA CARTA DI IDENTITA’ E’ POSSIBILE DICHIARARE LA PROPRIA VOLONTA’ SULLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI.
Il Comune di Morro d’Alba infatti ha aderito al progetto "Una scelta in Comune", promosso da Regione Marche e Federsanità Anci per permettere a chi richiede o rinnova la carta d’identità di esprimere il proprio consenso o diniego alla donazione, firmando un semplice modulo. Questa possibilità, introdotta con la Legge n. 25 del 26 febbraio 2010, nota come “Milleproroghe” e dalla Legge 9 agosto 2013 n. 98, include nelle vigenti modalità di registrazione della propria volontà anche gli uffici anagrafe dei Comuni.
Tutte le notizie sono disponibili su:
http://www.ars.marche.it/NOVITA/DONAZIONEORGANIUNASCELTAINCOMUNE.aspx